Le RSU, Rappresentanze Sindacali Unitarie, sono organismi collettivi rappresentativi di tutti i lavoratori.
Il compito della RSU, nella sua funzione di rappresentanza, è di occuparsi delle materie che il CCNL affida alle sue competenze, negli articoli 6 – 9 – 33 – 34 – 43 – 47 – 65 comma 1 – 87 – 88, evitando di sovrapporsi alle prerogative ed alle responsabilità:
- del Collegio dei docenti, che decide su tutte le questioni attinenti la didattica e delibera il PTOF, le funzioni strumentali, il Piano delle attività dei docenti ed il Piano per l’aggiornamento;
- del Consiglio di istituto, che può intervenire sugli aspetti organizzativi e amministrativi del servizio scolastico;
- del Dirigente, che rappresenta I’amministrazione e in base ai criteri definiti nel contratto assegna gli incarichi, ne verifica lo svolgimento e liquida i relativi compensi subito dopo la conclusione e – comunque – entro e non oltre il 31 agosto;
- delle Organizzazioni sindacali territoriali, che assistono i lavoratori nella tutela dei loro interessi.
Ruolo e funzioni delle RSU.
RSU nel nostro Istituto:
prof.e D’Amico Ludovico – rappresentante UIL
prof.e Morsellino Salvatore – rappresentante GILDA
sig.e Marino Francesco – rappresentante SLC-CGIL