DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI – Longo Fabiola
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI: Angelo Francesca (Area Personale), Battiata Rosa (Area Protocollo e Assenza del personale), D’Aloisi Ignazio (Area Contabilità), Trapani Franca (Area Alunni).
COLLABORATORI SCOLASTICI
PLESSO VIVONA: Marino Francesco, Sforza Cesare, Pace Francesco
PLESSO DE AMICIS: Marchese Crocifissa, Cusenza Paola, Ardito Mariano
PLESSO SASI: Accardo Maria, Colletti Caterina
PLESSO CAPUANA: Grasso Anna, Mazara Antonina
PLESSO BRUNO: Leo Francesca, Abbeduto Carmelo
COLLABORATORI del DS |
Prof.re Verghetti Paolo Prof.ssa Accardo Ermelinda |
||
RESPONSABILI DI PLESSO | SOSTITUTI | ||
CALATAFIMI | Plesso SASI | Ins. Mazara Maria Nilla | Ins. De Gaetano Daniela |
Plesso DE AMICIS | Ins. Accardo Catia | Ins. Papa Giuseppina | |
Plesso VIVONA | Prof.re Verghetti Paolo | Prof.ssa Accardo Ermelinda | |
VITA | Plesso BRUNO | Ins. Grutta Caterina | Ins. Ardagna Maurizio |
Plesso CAPUANA | Prof.ssa Grassa Susanna | Prof.ssa Caradonna Lucia | |
FUNZIONI STRUMENTALI | |||
Area 1 | Didattica e Offerta Formativa | Prof.ssa Grassa Susanna | |
Area 2 | Auto/valutazione di sistema | Ins. Ardagna Maurizio | |
Area 3 | Successo formativo e inclusione | Ins. Milana Enza Maria | |
Area 4 | Rapporti con il territorio ed orientamento degli studenti | Prof.re Morsellino Salvatore | |
ANIMATORE DIGITALE | Prof.ssa Grassa Susanna |
||
REFERENTE PER IL BULLISMO E CYBERBULLISMO | Prof.ssa Gucciardi Caterina |
||
DIPARTIMENTI DISCIPLINARI | |||
LETTERARIO | Docenti di Italiano, Storia, Geografia e Religione | ||
MAT.-SCIENTIFICO | Docenti di Matematica e Scienze | ||
ARTI.-TECNICO-ESPRESSIVO | Docenti di arte, tecnologia, ed.fisica, musica | ||
SOSTEGNO | Docenti di sostegno | ||
COMITATO DI VALUTAZIONE | |||
Prof.ssa Accardo Ermelinda | |||
Prof.ssa Caradonna Lucilla | |||
Prof.e Morsellino Salvatore |
COORDINATORI E SEGRETARI
CONTINUITA’ (1 doc. per ogni ordine di scuola) : Progettare, realizzare, valutare e documentare il progetto di continuità tra i vari ordini di scuola; supportare gli insegnanti nella predisposizione di progetti educativi; favorire momenti di raccordo tra gli ordini di scuola per un confronto ed un’armonizzazione degli stili educativi; rendere graduale l’inserimento alla scuola per prevenire situazioni di disagio e difficoltà da parte degli alunni; progettare incontri tra insegnanti per il passaggio d’informazioni; elaborare documenti per tale passaggio e preparare progetti di accoglienza tra i vari ordini di scuola.
ED. ALLA SALUTE ED AMBIENTE (1 doc. per ogni ordine di scuola): Progettare, realizzare, valutare e documentare attività di ed. alla salute ed ambiente; Supportare gli insegnanti nella predisposizione di progetti educativi
BIBLIOTECA, ATTREZZATURE, ECC… (1 doc. per plesso) : Tenere un registro per apposizione di firma da parte dei docenti fruitori della biblioteca, richiesta e controllo materiali, organizzazione tempi e modalità di utilizzo degli spazi; coordinare l’utilizzo delle strutture informatiche da parte di docenti o alunni; controllare lo stato delle risorse informatiche disponibili coordinando interventi di manutenzione o nuovi acquisti.
CITTADINANZA ATTIVA E LEGALITA’ (1 doc. per ogni ordine di scuola): Pianificare , monitorare e valutare percorsi finalizzati alla cittadinanza attiva; coordinare iniziative con Enti Locali e altre agenzie educative; supportare gli insegnanti nella predisposizione di progetti educativi.
BULLISMO E CYBERBULLISMO (2 doc. Scuola Secondaria e 1 doc. Scuola Primaria). In collaborazione con il referente per il Bullismo e Cyberbullismo e con la F.S. sull’inclusione : pianificare, monitorare e valutare percorsi finalizzati alla prevenzione ed eventualmente al recupero del disagio; monitorare la situazione relativa ai casi di disagio nei plessi; coordinare iniziative con Enti Locali e altre agenzie educative ; supportare gli insegnanti nella predisposizione di progetti educativi
ELABORAZIONE ORARIO DEFINITIVO (1 doc. per plesso) :Predisporre l’orario dei docenti nei diversi plessi.
PTOF (1 doc. per ogni ordine di scuola) : Aggiornare il P.O.F. dell’Istituto in collaborazione con la F.S.; realizzare strumenti di comunicazione per i genitori al fine di favorire una migliore conoscenza dell’Offerta Formativa .
VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE (2 doc. della Scuola Primaria e 1 doc. Scuola Secondaria)
In collaborazione con la F.S. : coordinare e gestire le procedure per la somministrazione delle prove INVALSI; progettare e monitorare modalità e strumenti per promuovere un’autovalutazione d’Istituto.