logo

I.C. "Francesco Vivona"

C/da Santa Maria, s.n.c. – 91013 Calatafimi Segesta (TP)

Sei in > categoria "DOCUMENTI SCOLASTICI"

La presente comunicazione, in riferimento alla nota ministeriale 5272 del 12/03/2021 (in allegato) avente ad oggetto “Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado – anno scolastico 2021/2022”, definisce le modalità per poter giungere all’adozione dei libri di testo per il prossimo anno scolastico, dopo aver visionato le proposte editoriali relative all’anno scolastico 2021/2022.

Si fa presente che l’adozione dei libri di testo anche per l’a.s. 2021/2022 rimane disciplinata dalla Nota MIUR prot. 2581 del 09/04/2014 che, per completezza di informazione, si allega alla presente.

L’adozione dei libri di testo, effettuata in coerenza con il PTOF e con criteri di trasparenza e tempestività, rientra tra i compiti attribuiti al Collegio dei Docenti nella seconda decade di maggio, sentito il parere dei Consigli di Interclasse (scuola primaria) e di Classe (scuola secondaria di I grado). La comunicazione dei dati adozionali sarà effettuata a cura della segreteria didattica entro il 22 giugno p.v. tramite l’utilizzo della piattaforma presente sul sito www.adozioniaie.it.

Fase di consultazione dei testi

La fase di consultazione e di valutazione dei testi prodotti dalle diverse case editrici rappresenta un momento importante per il corretto svolgimento della procedura.

I rappresentanti delle diverse case editrici, nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza, potranno depositare i libri di testo presso le diverse sedi scolastiche del nostro istituto.

I coordinatori di interclasse e i referenti di dipartimento dissemineranno, a tutti i docenti dei consigli di classe, ai docenti disciplinari e ai docenti di sostegno, le proposte editoriali. Si invitano i coordinatori di interclasse e i referenti di dipartimento a includere i docenti di sostegno tra i destinatari delle proposte di adozione.

Fase di esame comparato e di proposta di adozione

I dipartimenti e gli incontri di programmazione, costituiscono il primo momento utile per l’analisi di nuove proposte di adozione, che devono avere lo scopo di favorire un ampio confronto tra tutti i docenti affinché si giunga ad adozioni concordate e comuni, pur garantendo il rispetto della libertà di insegnamento di ciascun docente. Queste fasi collegiali potranno essere svolte, qualora se ne ravveda la necessità, in videoconferenza , utilizzando gli strumenti di eLearning già a disposizione dei docenti.

Considerata l’opportunità di una prassi didattica condivisa, per classi aperte e parallele, è pratica consolidata dell’istituto l’adozione di testi uguali per corsi diversi della scuola secondaria, per garantire omogeneità di offerta formativa e coerenza con il PTOF.

Nei Consigli di Classe e di Interclasse si discuteranno le proposte di adozione.

Sarà cura del docente referente di Dipartimento e del coordinatore di interclasse della scuola primaria, redigere la proposta di adozione, sull’apposito modello disponibile nella sezione “Modulistica docenti” del sito Web (https://istitutocomprensivovivona.edu.it/modulistica/ ).

Al termine della proposta, nell’ambito dei singoli consigli di classe, il coordinatore di Interclasse/Classe avrà cura di:

  1. presentare la tabella dei testi, allegata al verbale del consiglio, completa in tutte le sue parti;
  2. verificare il tetto di spesa (solo per la scuola secondaria di I grado);
  3. far firmare ai docenti del Consiglio di Interclasse/Classe la tabella che verrà allegata al verbale e consegnata in copia, entro e non oltre il 4 maggio p.v., all’ufficio amministrativo.                                                                           

Si ricorda che i docenti sono direttamente responsabili dell’esatta indicazione del numero di codice ISBN, alla riproduzione del quale si deve porre la massima attenzione. Per agevolare tale operazione, l’AIE mette a disposizione di tutti gli interessati il catalogo aggiornato, con codici ISBN a tredici cifre, volumi e prezzi, relativi ai libri di testo proposti per l’a.s. 2021/2022. Tale catalogo è consultabile on line, sul sito http://www.adozioniaie.it

Fase di adozione

Le relazioni per le nuove adozioni verranno presentate in Collegio Docenti, programmato per Maggio 2021. La delibera del Collegio dei Docenti, relativa all’adozione dei libri di testo, è soggetta, limitatamente alla verifica del tetto di spesa, al controllo successivo di regolarità amministrativa e contabile, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. 123/2011. 

Fase di trasmissione dati e di pubblicazione adozioni

La delibera di adozione dei libri di testo sarà trasmessa, per via telematica, all’Associazione Italiana Editori (AIE) e sarà pubblicata sul sito istituzionale della scuola oltre che sul portale ministeriale “Scuola in chiaro”,  suddividendo i libri per singola classe tra obbligatori e consigliati (questi ultimi senza vincolo di acquisto da parte delle famiglie degli studenti).

ALLEGATI

11 Aprile, 2021

Pubblicato in: DOCUMENTI SCOLASTICI