1 Aprile, 2022
Pubblicato in: Avvisi
Nota Ministeriale del 29 / 03/2022
1 Aprile, 2022
Pubblicato in: Avvisi
Anche l’Istituto Comprensivo “Francesco Vivona” abbraccia l’iniziativa ” IL tuo aiuto per l’UCRAINA” a Calatafimi Segesta e in ~via esclusiva per gli alunni dell’istituto~ , la raccolta potrà avvenire con la consegna direttamente nella propria classe Lunedì 14 e Martedi 15 ……. puoi dare un tuo contributo per acquistare farmaci e materiali sanitari oppure puoi portare direttamente il seguente MATERIALE SANITARIO:
-Bende sterili
-Bende orlate
-Garze sterili
-Ketamina
-Paracetamolo 500 mg cpr
-Collari cervicali
-Lenzuolo termico
-Sapone mani (saponetta)
-Salviette umidificate
-Cotone idrofilo
-Gel x le mani (tipo amuchina)
-Tamponi emostatici
-Lacci emostatici
-Polvere emostatica
-Bende occlusive
-Antinfiammatori
-Antidolorifici di ogni genere
-Siringhe (non da insulina)
-Flebo in plastica di Acqua fisiologica, Glucosata e Ringer Lattato
-Pomate per ustioni
-Sondini
-Barelle in yuta
-Nastri in TNT varie misure
-Cateteri venosi varie misure
Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano.
(Madre Teresa di Calcutta)
13 Marzo, 2022
Pubblicato in: Avvisi
Di fronte ai gravi avvenimenti di questi giorni, il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, invita a riflettere assieme alle scuole, alle studentesse e agli studenti, a tutto il personale sull’articolo 11 della Costituzione italiana: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”.
“La scuola italiana è fondata sulla nostra Costituzione e alla base della nostra Costituzione c’è la pace, che è un valore irrinunciabile”, dichiara il Ministro. “Le nostre scuole da sempre mettono al centro del percorso educativo questi temi e, responsabilmente, educano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a una cittadinanza consapevole e al rifiuto della guerra.
Sia la Pace il tema della nostra riflessione comune e del nostro ‘essere scuola’ insieme”.
27 Febbraio, 2022
Pubblicato in: IN EVIDENZA