Scuola Primaria “L.Capuana”

Biblioteca

Biblioteca "Maria Messina" allocata nel plesso Capuana a Vita

Cos'è

È un luogo accogliente e stimolante volto a suscitare nel giovane utente la passione e il piacere della lettura come occasione di apprendimento e ricerca, opportunità di svago, evasione, crescita e arricchimento personali.

È un luogo libero e intimo: consente agli utenti “lo sviluppo dell’immaginazione rendendoli cittadini responsabili” (Manifesto UNESCO Biblioteca Scolastica), la possibilità di scoprire se stessi e apprezzarsi attraverso le storie incontrate, la continua dialettica e l’incontro con gli altri.

A cosa serve

Questo servizio permette ad alunni e  docenti di effettuare:

  • consultazione, lettura e prestito dei libri presenti;
  • laboratorio scolastico per attività a gruppi e di classe;
  • laboratori ed iniziative di promozione alla lettura e confronto anche in orario extrascolastico

Come si accede al servizio

• E’ possibile accedere al prestito solo dopo la presa visione del presente documento da parte dell’utente e del genitore e la presa di responsabilità di quest’ultimo (cfr. DOVERI DEL LETTORE “nel caso in cui il libro venisse danneggiato o smarrito dovrai restituire il volume a tue spese”)

• si accede al prestito secondo gli orari definiti e in presenza del docente bibliotecario

• la durata del prestito è di 20 giorni, per un solo libro alla volta. E’ rinnovabile a meno che il libro non sia già stato richiesto

• il prestito prevede la registrazione in formato cartaceo e/o digitale (in fase di definizione) del nome dello studente, la classe di appartenenza, la data di prestito e restituzione

• i prestiti sono attuabili per tutto l’anno scolastico (non oltre la fine di Maggio)

• è previsto il prestito estivo per gli alunni iscritti alla classe successiva

• è possibile attuare il prestito in orario extrascolastico e durante il periodo estivo secondo un orario da definire.

Procedure collegate all'esito

Responsabile del servizio è l’Insegnante bibliotecaria prof.ssa Maria Pia Ardito.
E' possibile frequentare la biblioteca:
• In orario scolastico sotto la guida dell’insegnante bibliotecaria (e dell’insegnante di classe);
• In orario extra-scolastico secondo un orario ancora da definire.

Struttura responsabile del servizio